alle origini
All'inizio del Cenozoico mi piace pensare che le fanerogame si sono evolute così: questo "essere" aveva peduncoli e foglioline poi diventate dicotiledoni e quindi piante nelle quali oggi ritroviamo anche le "origini" nei pezzi che torniamo. Platano diam. cm.20 senza peduncoli h. totale cm. 28 finitura turapori e acrilico satinato, per i peduncoli, smalto c. & c. benvenuti
Bello Bruno, hai rappresentato bene un inizio che ci ha preceduti.
Bravo Bruno, bel lavoro di tornitura e tanta pazienza nel realizzare e assemblare i peduncoli. 😉👍
Bravo Bruno 😉
Un lavoro accattivante,ben realizzato (un filino di precisione in più con la vernice...)
Mi riporta,per certi versi,ai miei personaggi del "Regno delle Acque di Mezzo" di circa 7/8 anni fa.
Bello bello 👏👏👏
Bel lavoro e bella presentazione.
Te lo ridico anche qua, la prima volta che capito a Viareggio ed entro nel tuo laboratorio ti faccio esplodere quella bomboletta di verde. 🤣
Bravo Bruno!
Oh Bru! Ma guarda un po' che belle idee! Ti stai specializzando in creature marine... Chissà se vivevi in alto Adige, magari tornivi otzi!
Ale non tarpare le ali al ragazzo! Sta facendo un super percorso!
@roberto-cecconello al solito presidente non ti sfugge un pelo, effettivamente potevo essere più preciso, grazie
@kermit grazie Dario sono più vegetali che marine, mi piacciono come le spine e roba del genere, sarò da analisi? 🤣 🤣
Bravo Bruno,abilità e fantasia !!👏👏
https://it-it.facebook.com/giuseppe.tuninetti.5
http://www.beppetuninetti.altervista.org/
Post recenti: Carpino Ultimo utente registrato: Vapewar Post recenti Post da leggere Etichette
Icone forum: Il forum non contiene post non letti Il forum contiene post non letti
Icone discussione: Nessuna Risposta Con risposte Attivo Hot In evidenza Disapprovato Risolto Privato Chiuso