Tornio per iniziare
Ciao a tutti, non avendo ancora avuto possibilità di acquistare il tornio continuo a guardare il forum, leggere e cercare di immaginarmi con il mio primo tornio! Oggi per puro caso sono imbattuto sul prezzo del holzman d460 XL in sconto! Ora mi viene la domanda : è adatto ad iniziare ? Mi tenta parecchio e abbinando un buon mandrino credo possa andare! Ora aspetto vostri consigli! Grazie a tutti
Postato da: @bart92Ciao a tutti, non avendo ancora avuto possibilità di acquistare il tornio continuo a guardare il forum, leggere e cercare di immaginarmi con il mio primo tornio! Oggi per puro caso sono imbattuto sul prezzo del holzman d460 XL in sconto! Ora mi viene la domanda : è adatto ad iniziare ? Mi tenta parecchio e abbinando un buon mandrino credo possa andare! Ora aspetto vostri consigli! Grazie a tutti
Dovrebbe essere Holzman D460 FXL...se il prezzo è quello che credo con circa 100 euro in più potresti avere un Leman Tab040.
Le differenze sono nel motore più potente e nella velocità iniziale più bassa:due punti importanti.
Se il budget è risicato...allora D460FXL e avanti con i trucioli 😉
Si ha ragione mi scusi è d460 fxl. Ho visto ora il prezzo del Leman tab e in effetti non è così distante come prezzo! Volevo chiederli invece per il mandrino se devo optare per qualcosa di più o posso tranquillamente partire con quello in dotazione?
In dotazione,a meno di offerte di kit di cui non sono a conoscenza, non c'è un mandrino.
Normalmente un tornio viene fornito con platorello e punta trascinatrice;il mandrino va acquistato a parte.
Un mandrino onesto è il Viper3,che ha compatibilità con le griffe Vicmarc (nel caso servissero altre) poi si va verso l'ottimo con un Vicmarc VM100 (ma il prezzo quasi raddoppia).
P.S. tra tornitori si utilizza un meno formale "tu";il rispetto non viene meno ma ci si sente più a nostro agio 😉
Bene, iniziare! Ricordati che per iniziare devono le sgorbie, poche ma buone, e un sistema di affilatura (anche autocostruito) che ti lasci il tempo di divertirti senza incappare in errori di affilatura...
Leman Tab e viper 3 credo siano davvero tra i migliori per rapporto qualità-prezzo...
@roberto-cecconello grazie grazie grazie
Postato da: @bart92@kermit quali sgorbie devo acquistare ?
https://www.aiatl.it/community/imparare-a-tornire/sgorbie-per-iniziare/#post-40
@roberto-cecconello ancora grazie perfetto! Devo orientarmi su una casa produttrice specifica? Quale produttori mi consigli?
Farei un distinguo: se parliamo di utensili con un ottimo rapporto prezzo/qualità, di facile reperibilità e adatti ad un neofita, direi Crown.
Se,pur essendo un neofita,vuoi dotarti di utensili di ottimo livello (va detto che ne apprezzerai appieno le qualità solo in seguito) allora potresti dirigerti verso Ashley&Iles .
Mentre nel primo caso (sgorbie per iniziare) troverai quasi tutti d'accordo,quando si passa al livello successivo conta molto il feeling personale e inevitabilmente (e giustamente) i pareri divergono.
E soprattutto evita esperimenti di kit da 8 sgorbie a poco, le crown hanno la serie normale e le cryo un po' più alte di gamma... Hanno un buon rapporto qualità-prezzo.
Per il sistema di affilatura... Non so se lo abbiamo riportato, c'è da cercare
@roberto-cecconello gentilissimo c’è poco da dire, grazie.. ho guardato le crown sull emporio e ho trovato tutto ciò che dici! Perfetto
Buon pomeriggio a tutti,
altra domanda sul tornio. Ci sono indicazioni sulla posizione del tornio? Mi riferisco soprattutto ad altezza da terra (che ovviamente varia leggermente a seconda dell'altezza del tornitore) per la miglior posizione di tornitura.
Postato da: @sani-marcoBuon pomeriggio a tutti,
altra domanda sul tornio. Ci sono indicazioni sulla posizione del tornio? Mi riferisco soprattutto ad altezza da terra (che ovviamente varia leggermente a seconda dell'altezza del tornitore) per la miglior posizione di tornitura.
In genere si suggerisce che l'altezza del centro di rotazione corrisponda al centro del gomito (braccio disteso lungo il fianco). Meglio un centimetro più in alto che in basso (per agevolare la schiena nelle azioni di scavo eseguite frontalmente all'asse di rotazione)
@RobertoCecconello grazie, come sempre esaustivo e gentilissimo
Post recenti: Orologio da parete Ultimo utente registrato: tg maker Post recenti Post da leggere Etichette
Icone forum: Il forum non contiene post non letti Il forum contiene post non letti
Icone discussione: Nessuna Risposta Con risposte Attivo Hot In evidenza Disapprovato Risolto Privato Chiuso